L’associazione ha come scopo la realizzazione di varie attività tra cui:
- promozione di spazi di confronto e dibattito aperti a tutti i soggetti e gruppi che abitano l’Ateneo;
- elaborazione e condivisione di analisi e proposte concernenti le attività dell’Ateneo;
- organizzazione di incontri per approfondire e discutere temi riguardanti non solo;
- l’Ateneo, ma anche il sistema universitario, la città, la società e la situazione internazionale;
- organizzazione di incontri culturali e artistici.
- pubblicazione di articoli e commenti sul sito web dell’associazione.
Prossime attività
- La tutela della libertà accademica nell’ordinamento italianoLa libertà accademica è un diritto di libertà, o più precisamente un principio generale dell’ordinamento, che ricomprende posizioni giuridiche riferibili a diversi soggetti: in quanto diritto individuale è riferibile senz’altro a professori, ricercatori, e studenti; nella sua dimensione di interesse collettivo include i terzi, cui si riconosce un diritto “a che si faccia scienza”.