Categoria: Attività
-
La tutela della libertà accademica nell’ordinamento italiano
La libertà accademica è un diritto di libertà, o più precisamente un principio generale dell’ordinamento, che ricomprende posizioni giuridiche riferibili a diversi soggetti: in quanto diritto individuale è riferibile senz’altro a professori, ricercatori, e studenti; nella sua dimensione di interesse collettivo include i terzi, cui si riconosce un diritto “a che si faccia scienza”.