News

Le novità pubblicate sul sito

  • Politecnico Futuro: luogo di dialogo e confronto, laboratorio di idee e proposte

    Francesca Governa, Marco Torchiano, Alessandro Armando, Marco Bassani, Emiliano Descrovi(Consiglio Direttivo di Politecnico Futuro) Stiamo attraversando un periodo complicato che interroga il nostro ruolo di ricercatori e ricercatrici. Questo è il punto di partenza del nostro “stare insieme”, di farlo e volerlo fare in maniera trasparente e aperta. La costituzione dell’associazione Politecnico Futuro è parte…

  • “Libera università”

    Governi e poteri che temono il dissenso vedono oggi l’università come un nemico. A minacciare la libertà della conoscenza e dell’insegnamento non sono le proteste studentesche, ma il controllo politico, il disciplinamento delle idee, i tagli ai finanziamenti. Difendere il pensiero critico significa difendere il futuro della democrazia.

  • L’università senza condizioni?

    17 febbbraio 2025 – In un bellissimo saggio sull’università, Jacques Derrida osservava in modo problematico la crescente dipendenza delle istituzioni accademiche da un insieme di condizioni e condizionamenti che hanno a che vedere con processi economici, sociali e culturali di lungo periodo. In questo contesto, l’università appare sempre più “sotto condizione”, dal punto di vista…

  • Ricerca pubblica, servizi segreti: il ddl sicurezza e l’università

    Gli studiosi italiani che lavorano all’università e negli enti di ricerca pubblici sono già assuefatti alla sorveglianza, ma con il ddl sicurezza S.1236, la sorveglianza diventa più attiva ed invasiva: il primo comma dell’articolo 31 obbliga chi lavora nelle università e negli enti di ricerca a collaborare con i servizi segreti. Ad esempio discutere delle…

  • “Libera università”

    Governi e poteri che temono il dissenso vedono oggi l’università come un nemico. A minacciare la libertà della conoscenza e dell’insegnamento non sono le proteste studentesche, ma il controllo politico, il disciplinamento delle idee, i tagli ai finanziamenti. Difendere il pensiero critico significa difendere il futuro della democrazia.

  • Partecipazione Incontro Università Precaria

    Politecnico Futuro parteciperà all’incontro Università Precaria organizzato da Partito Democratico e Giovani Democratici il 15 Novembre.

  • Considerazioni e Proposte in Merito alla Situazione a Gaza

    In un mondo travagliato da terribili conflitti – tra cui in questo periodo spiccano, per particolare gravità, quelli in corso in Ucraina, Sudan e Myanmar – quanto sta avvenendo a Gaza dall’ottobre 2023 occupa un posto tragicamente a sé stante. Un gruppo di soci di Politecnico Futuro ha provato a fornire un contributo alla discussione…